U.S.MARCIANO ROBUR A.S.D.
© Lorem ipsum
DOVE SIAMO
LINK
FAQ
STAGIONE 2025-2026
AFFITTI CAMPI
CUSTODE
ARMANDO 3317081165
l'U.S. Marciano Robur asd è una realtà dinamica e ben consolidata nel panorama sportivo senese, che si distingue per la sua attenzione alla formazione completa delle giovani calciatrici e dei giovani calciatori e per le sue prestigiose collaborazioni con club di alto livello.
Siamo orgogliosi del nostro impegno ed eccellenza in ogni aspetto del nostro servizio di allenamento. Scopri cosa possiamo offrirti e come possiamo contribuire al tuo successo sportivo.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
ALLA SCUOLA CALCIO 2025-2026
PER I BAMBINI
2009- 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014- 2015 - 2016 - 2017- 2018 - 2019
Troverete la segreteria di Custoza aperta
dalle ore 17,30 alle 19,00.
PER INFORMAZIONI info@usmarciano.it
ANDREA 3356023790 – MASSIMO 3332228016
L'affiliazione tra la società sportiva Marciano e l'ACF Fiorentina si concretizza attraverso un rapporto di collaborazione che coinvolge il settore giovanile. Il Marciano, ha scelto la Fiorentina come partner per lo sviluppo dei propri giovani calciatori. Questa affiliazione prevede visite periodiche dello staff scouting viola, la possibilità di assistere agli allenamenti del settore giovanile della Fiorentina, la partecipazione a corsi di formazione e iniziative di marketing.
Una società di scuola calcio di 2° livello, secondo il sistema di qualità della FIGC, deve possedere alcuni requisiti specifici. In sintesi, deve svolgere attività in tutte le categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti), avere tutti i giovani calciatori tesserati, e affidare ogni categoria a tecnici qualificati e dirigenti formati.
Nella scuola calcio, la tecnica di base è fondamentale per lo sviluppo dei giovani calciatori, gettando le fondamenta per un apprendimento futuro e migliorando la qualità del gioco. Una solida tecnica permette ai giocatori di esprimersi al meglio, aumentando la loro efficacia e creatività in campo.
L'allenatore
nel settore giovanile non è solo un insegnante di calcio, ma anche un educatore che trasmette valori importanti come il rispetto, la lealtà, lo spirito di squadra. Deve essere in grado di creare un ambiente positivo e stimolante, dove i giovani possano divertirsi, crescere e sviluppare le proprie capacità, sia tecniche che personali.
La Carta dei Diritti del Bambino nello Sport elenca i diritti fondamentali dei bambini che praticano attività sportiva. Questi diritti mirano a garantire che lo sport sia un'esperienza positiva e formativa per i giovani, promuovendo il loro benessere fisico e psicologico.
Promuovere valori educativi, oltre a quelli sportivi, creando un ambiente inclusivo e stimolante per i giovani calciatori. Deve focalizzarsi sulla crescita personale e sociale dei ragazzi, piuttosto che sulla sola competizione, insegnando l'importanza del fair play, del rispetto delle regole e del lavoro di squadra.
"Siena Cuore in Contrada e nel rettangolo verde: in campo per la prevenzione"
Questo incontro prevedeva un'iniziativa di Siena Cuore ODV su “pratiche di primo soccorso e uso defibrillatore per bambini e famiglie” della Scuola Calcio Marciano. A conclusione dell'incontro, era prevista una "grande sfida bambini-genitori e la merenda finale".